Traduttore Giurato

Il Traduttore Giurato (Ufficiale) è un professionista esperto in lingue straniere, iscritto all’Albo dei Periti e C.T.U. del Tribunale Civile e Penale, oltre che ad essere registrato al Ruolo Periti ed Esperti della Camera di Commercio. Il consulente tecnico d'ufficio (o CTU) svolge la funzione di ausiliario del giudice lavorando per lo stesso in un rapporto strettamente fiduciario nell'ambito delle rigide e precise competenze definite dal Codice di procedura civile. Lo scopo del CTU è quello di rispondere in maniera puntuale e precisa ai quesiti che il giudice formula nell'udienza di conferimento dell'incarico e di relazionarne i risultati nell'elaborato peritale che prende il nome di Consulenza Tecnica d'Ufficio; può essere chiamato a "chiarimenti" (verbali o per iscritto) dal Tribunale.

Qualunque sia il caso nel quale è richiesto l'intervento del CTU, questi deve assolvere il compito fondamentale di "bene e fedelmente adempiere alle funzioni assegnategli, al solo scopo di far conoscere al giudice la verità" e tutelare il contraddittorio, ovvero consentire alle Parti (e/o rispettivi Procuratori e/o rispettivi Consulenti Tecnici di Parte o CTP) di intervenire alle operazioni peritali e proporre istanze ed osservazioni. Il traduttore ufficiale, anche detto “Traduttore Giurato” o “Traduttore Certificato”, detiene almeno una laurea universitaria in lingue oltre ad una specializzazione nel settore legale e lavora nel pieno rispetto degli standard di qualità imposti dal settore. I traduttori ufficiali negli altri paesi, sono accreditati anche presso altri enti autorevoli e governativi, quali il Ministero degli Esteri o le Corti di Giustizia e operano autonomamente certificando e conferendo piena validità legale alle traduzioni, attraverso l’apposizione del proprio timbro a inchiostro e della firma autografa. Anche in Italia il Traduttore Ufficiale ha la facoltà di certificare la genuinità e fedeltà della traduzione eseguita, attraverso un’asseverazione che viene unita al testo tradotto, riportante la sua firma autografa e il suo timbro a inchiostro. La traduzione può essere asseverata anche alla presenza di un Notaio, del Giudice di Pace o del Cancelliere del Tribunale al fine di conferire all’atto tradotto piena validità legale ed essere accettato per gli adempimenti burocratici necessari presso le competenti autorità amministrative o giudiziarie.

La nostra rete di Traduttori Ufficiali, costituita da oltre 300 traduttori professionisti, è composta esclusivamente da professionisti madrelingua, plurilaureati e certificati presso i principali enti mondiali riconosciuti dal settore, esperti in varie terminologie e operanti su testi tecnici in qualsiasi settore dell’industria. Presenti oltre che in Italia, in vari paesi del mondo, i nostri Traduttori Giurati sono in grado di offrirvi servizi di interpretariato e traduzione professionali in tutte le lingue del mondo, 365 giorni l'anno, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, anche in modalità urgente.

Il reclutamento delle nostre risorse avviene attraverso delle selezioni estremamente rigide su "interpreti e traduttori professionisti" che siano in possesso di almeno un titolo accademico e che abbiano la conoscenza di almeno due combinazioni linguistiche, con credenziali verificabili (certificazioni linguistiche riconosciute dal MIUR) ed un profilo professionale con almeno 10 anni di esperienza documentabile nel settore della traduzione e dell’interpretariato.

Quando si tratta di effettuare una traduzione giurata o certificata, nessun particolare è lasciato al caso: la ricerca terminologica approfondita, la creazione di un glossario dedicato, l’utilizzo di strumenti di lavoro professionali, sono un must per l’elaborazione di qualsiasi testo di qualità.

La procedura di asseverazione permette di conservare il valore legale posseduto dai documenti originali anche nella rispettiva traduzione e si applica ai più svariati documenti: atti notarili, citazioni, testamenti, certificati anagrafici; certificati di matrimonio, di separazione o di divorzio; permessi di soggiorno; patenti, titoli di studio, atti societari, contratti; bilanci e numerosi altri certificati e documenti, sia di privati cittadini che di aziende.

Lo Studio Associati del Prof. Dott. Matthew Joseph Bologna opera nella piena trasparenza, mettendo a disposizione dei propri clienti la consulenza diretta dei propri traduttori, in caso di necessità di approfondimenti su tematiche linguistiche inerenti ai progetti di traduzione commissionati da parte dei nostri clienti

Se avete esigenza di parlare direttamente con un nostro Traduttore Ufficiale oppure se desiderate ricevere una consulenza personalizzata per il vostro caso, vi preghiamo di contattarci telefonicamente al 320-8348604 oppure scriveteci a: traduttoregiurato@libero.it